COMUNICATO STAMPA LA FENICE
La Fenice listata a lutto per la scomparsa di Luciano Pavarotti
Bandiere a mezz’asta e listate a lutto sulla facciata del Teatro La Fenice e un minuto di silenzio questa sera alla recita del Principe della gioventù per commemorare la scomparsa del grande tenore Luciano Pavarotti.
Fu proprio per la Fenice, scelto dall’allora direttore artistico Mario Labroca, che Pavarotti debuttò giovanissimo il ruolo di Alfredo nella Traviata il 3 dicembre 1961 in tournée a Belgrado. Nel 1974 fu protagonista a Venezia di uno storico Ballo in maschera e nel dicembre 1988 debuttò come regista inaugurando la stagione lirica del Teatro La Fenice con La favorita di Gaetano Donizetti interpretata da Shirley Verrett.
Il suo legame con il teatro veneziano si è rafforzato dopo l’incendio: grazie alla generosa donazione dell’incasso del concerto «I tre tenori» Pavarotti Domingo e Carreras, svoltosi a Modena il 17 giugno 1997, contribuendo alla ricostruzione del Teatro La Fenice di Venezia e del Gran Teatre del Liceu di Barcellona con la somma di due miliardi e cinquecento milioni di lire.
Últimos comentarios